Non mi ero reso conto che @Polkadot avesse una storia così ricca.
Risale al 2015 con ETHCore.
> Un piccolo team guidato da Gavin Wood e Jutta Steiner, che cercava di costruire un'infrastruttura blockchain più veloce e sicura.
> Quel team è diventato Parity Technologies.
> Hanno lanciato il primo client blockchain in Rust, poi Parity Ethereum, che era uno dei client più veloci e utilizzati all'epoca.
2018 → Lancio di Substrate, che ha fornito agli sviluppatori un toolkit per costruire blockchain personalizzate.
2020 → Il mainnet di Polkadot è andato live.
2021 → parachains.
2022–24 → OpenGov, supporto asincrono, fondamenta di JAM.
Ora nel 2025 l'attenzione è su Polkadot 2.0.
Scalabilità elastica, PolkaVM e un nuovo impulso per l'usabilità.
Da ETHCore a oggi, sono stati 10 anni di spedizioni 🚢
🔟 anni di costruzione.
Da ETHCore → Substrate → @Polkadot.
La storia di @paritytech è una di resilienza, innovazione e una missione per costruire un internet migliore. 🧵👇
9.386
24
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.